
Storia
Storia del design del XX secolo nelle decorazioni iconiche
Dall’Art Déco al postmodernismo, ecco a voi l’era del design.
Puoi impostare le tue preferenze sulla gestione dei cookie selezionando le opzioni qui di seguito. Puoi aggiornare le tue preferenze, ritirare il tuo consenso in qualunque momento e consultare una descrizione dettagliata dei tipi di cookie utilizzati da noi e dai nostri partner nella nostra Informativa sui Cookie.
Leggi le storie più recenti
Storia
Dall’Art Déco al postmodernismo, ecco a voi l’era del design.
Storia
Poiché le giornate diventano più lunghe e le vacanze estive si avvicinano, probabilmente non vedi l’ora di goderti dei giorni al mare e di divertirti sotto il sole. Per aiutarti a farti entrare nello spirito dell’estate, del bagno e della...
Storia
Nel corso della storia, la cartografia persuasiva ha sfruttato la nostra fiducia nelle mappe per fini sinistri.
Storia
L’umile lampadina ha cambiato il modo in cui vedevamo il mondo e ha ispirato intere generazioni di movimenti artistici.
Storia
Nella seconda parte della nostra serie dedicata alla storia dell’arte, ci immergiamo nei principali movimenti artistici occidentali dal 1945 fino ad oggi.
Storia
Nella prima parte della nostra serie dedicata alla storia dell’arte, ci immergiamo nei principali movimenti artistici dal XVII secolo fino all’inizio del XX secolo.
Storia
Queste auto veloci e potenti hanno definito un’epoca che gli appassionati di automobili cercano ancora di recuperare.
Storia
La sua eredità era quasi stata dimenticata, ma ora sta finalmente ricevendo il riconoscimento che le spetta.
Storia
Una celebrazione della vita e allo stesso tempo una riflessione sulla morte: i ricettari per funerali sono letture nostalgiche che contengono cibi sorprendentemente confortanti.
Storia
La leggenda del calcio brasiliano ha avuto un forte impatto dentro e fuori dal campo.
Storia
Wendell Scott, il pioniere che ha contribuito ad abbattere le barriere del colore della pelle nelle competizioni di auto da corsa.
Storia
Queste gioiose rappresentazioni di festa e di mondi irreali sono ora ambite dai collezionisti.
Storia
La fonte più antica del male nella storia ha preoccupato e affascinato i romanzieri nel corso degli anni.
Storia
Questi manufatti ci danno un’idea di com’erano lo stile e le celebrazioni delle antiche città.
Storia
Queste donne erano guerriere temibili che trascendevano le norme sociali ed esistevano ben prima dell’istituzione della classe dominante dei samurai in Giappone.