Rara prima edizione del 1751 su carta vergellata in buono stato di conservazione con buoni margini, polveroso, brunito con alcune macchie di umidità al verso.
Con il numero 33 in basso a dx
Sul retro ci sono delle tracce di disegni antichi a sanguigna ed a matita.
Iscrizione (in basso al centro):
Piazza del Colosseo/
1. Anfiteatro Flavio oggi detto Colosseo. 2. Arco di Costantini Imp. 3.Rovine antiche che sono nell'Orto di S.Maria la Nuova . 4. Chiesa e Convento di S.Buonaventura.
Firmato in basso sx , G.Vasi dis. sc.
Scena animata con cavalieri e viandanti
L'incisione ritrae il simbolo di Roma, l'anfiteatro Flavio chiamato anche Colosseo, iniziato con Vespasiano la costruzione proseguì con Tito e poi Domiziano.
In alto si possono ancora vedere i pali che sorreggevano l'immenso velario a proteggere i settantamila spettatori dalla calura
Sullo sfondo si può notare L’Arco di Costantino, e Vasi inserì arbitrariamente accanto alla chiesa di S. Bonaventura, una delle due absidi del tempio di Venere.
Opera con certificato di autenticità
- Oggetto
- Stampa
- Artista
- Giuseppe Vasi (1710-1782)
- Titolo dell'opera
- "Veduta del Colosseo" Prima edizione
- Periodo
- 1700-1799
- Anno
- 1752 - con certificato d'autenticità
- Tecnica
- Acquaforte
- Firma
- Firmato su lastra
- Edizione
- prima edizione
- Condizioni
- Buone condizioni
- Dimensioni totali
- 0×233×340 mm