Rara lampada da tavolo cinetica prodotta in Italia negli anni 70-80.
Come detto sopra, la lampada è un'opera d'arte cinetica, ovvero quella corrente nata tra gli anni 60-70 che comprendeva una serie di ricerche artistiche che miravano a studiare e sperimentare i fenomeni della percezione visiva e del movimento, cercando di suscitarne l'idea sia nelle opere che nella percezione dell'osservatore.
I maggiori artisti italiani che aderirono a questa corrente furono Nanda Vigo, Gianni Colombo, Bruno Munari e Gino Marotta.
Tra le foto potete vedere anche un modello nello stesso stile prodotto da Stilnovo dove la rotazione delle componenti della lampada creavano diversi effetti visivi. Inoltre ho inserito anche la foto della lampada Sormani disegnata da Studio Arditi dove l'effetto ottico da accesa è molto simile a quello creato dalla lampada in asta.
Realizzata totalmente in plexiglass di varie colorazioni. Il diffusore è semplicemente appoggiato alla base e si può ruotare a piacere per ottenere diversi effetti.
Quando si accende crea un bellissimo effetto luminoso/visivo che fa apparire varie lampadine all'interno del diffusore.
Esteticamente conservata benissimo, dev'essere un fondo di magazzino.
L'impianto elettrico è stato rifatto ed è perfettamente funzionante. Monta una lampadina con attacco piccolo non compresa in asta.
Misure: 32 x 20 x 20 cm.
- Oggetto
- Kinetic Op Art table lamp
- Materiale
- Plexiglass
- Produttore / Marchio
- Manifattura Italiana
- Stile
- Space Age
- Periodo stimato
- 1970-1979
- Paese d’origine
- Italia
- Condizioni
- In ottime condizioni - usato raramente e con lievi segni di usura e dell’età.
- Dimensioni
- 32×20×20 cm