Splendida e Rarissima Cinquecentina in Prima Edizione del 1581 di Pingone Emanuele Filiberto dal Titolo "INCLYTORUM SAXONIAE SABAUDIAEQUE PRINCIPUM ARBOR GENTILITIA"
pubblicata a Torino presso gli Eredi di Niccolò Bevilacqua.
In Folio (Mis.32,5x23 cm), Legatura in Piena Pergamena con Nervi al Dorso e Difetti allo stesso (Vedi Foto), Numero di Carte [4 n.n.]+120 pagine+[4 n.n.] e Splendide Incisioni nel Testo raffiguranti ritratti di Casa Savoia oltre a Numerose Cornici Xilografiche.
Si segnala in questo Esemplare la mancanza delle 4 Carte iniziali (che il sottoscritto allegherà in Fotocopia all'Opera) e dell'Albero Genealogico fuori testo quasi sempre mancante.
Qualche Alone e poche Macchie, per il Resto Opera in Buone Condizioni completamente leggibile.
Emanuele Filiberto Pingone è stato uno storico italiano attivo presso la corte sabauda nel secolo XVI; fu il primo studioso a pubblicare una storia di Torino ed una storia della Sindone e le sue ricerche sulla genealogia di Casa Savoia furono sino al Settecento la base della storiografia dinastica.
In quest'Opera (la più Nota dell'Autore) la Nobiltà di Casa Savoia viene fatta risalire al leggendario Beroldo, figlio di Ugo di Sassonia, fratello di Ottone III e da lì segue la discendenza.
Opera Rara e con Alto Valore di Mercato che supera i 1000€!!!
Buon Asta a Tutti!!!
- Oggetto
- Libro
- Numero di Libri
- 1
- Soggetto
- Araldica, Biografia, Illustrati, Opere di riferimento, Storia
- Autore/ Illustratore
- Pingone Emanuele Filiberto
- Titolo del Libro
- Inclytorum Saxoniae Sabaudiaeq Principum Arbor Gentilitia
- Condizioni
- Condizioni discrete
- Anno di pubblicazione dell’oggetto più vecchio
- 1581
- Edizione
- 1° edizione
- Lingua
- Latino
- Lingua originale
- Sì
- Editore
- Eredi Niccolò Bevilacqua
- Legatura
- Pergamena
- Extra
- Altro - vedi descrizione
- Numero di pagine
- 120
- Dimensioni
- 32.5×23 cm