Prima Edizione piuttosto rara di un'interessante opera sulle cerimonie d'investitura dei cardinali e dei vescovi, con testi e partiture di musica gregoriana alla fine del volume.
Fortunato cerimoniale dedicato ai riti per la nomina di cardinali e vescovi. L'opera apparve postuma: delle numerose composizioni del Grassi sulle cerimonie pontificie nessuna fu pubblicata in vita, tanto da far sospettare che non le volesse divulgare per mantenerne l'esclusiva. Scritto probabilmente nel 1508 (come si desume da una nota su una copia manoscritta dell'opera conservata presso la Biblioteca Palatina di Parma) il Cerimoniale godette di discreta fortuna venendo stampato quattro volte nel XVI secolo. La presente edizione è la Prima Edizione, dedicata a Papa Pio IIII. Al f. 113 inizia una parte musicata ''De tonis sive tenoribus orationum.''. Il Grassi (1470-1528) fu noto Maestro di Cerimonie per Giulio II e Leone X.
Legatura in piena pergamena morbida. Lacci di chiusura ancora presenti. Titoli manoscritti al dorso. Interni chiari su carta croccante, qualche gora alla fine. Pp. (10); 157; Index 8; I fogli 142-157 riportano a stampa gli inni da cantarsi durante le cerimonie.
Titolo Completo:
Paridis Crassi bononien. olim apostolicarvm cerimoniarvm magistri ac episcopi pisavren. De cerimoniis cardinalivm et episcoporum in eorum dioecesibus libri dvo :
singulis etiam ecclesiarum canonicis valde necessarij : nunc primum impressi.
Romae: apud Antonium Bladum impressorem cameralem 1564.
Grassi, Paride, 1470-1528.
- Oggetto
- Libro
- Numero di Libri
- 1
- Soggetto
- Cerimoniale, Ordini Religiosi
- Autore/ Illustratore
- Paridis Crassi
- Titolo del Libro
- De cerimoniis cardinalium et episcoporum
- Condizioni
- Buone condizioni
- Anno di pubblicazione dell’oggetto più vecchio
- 1564
- Edizione
- 1° edizione
- Lingua
- Latino
- Lingua originale
- Sì
- Editore
- Romae: apud Antonium Bladum impressorem cameralem
- Legatura
- Pergamena
- Extra
- Tavole fuori testo
- Numero di pagine
- 175
- Dimensioni
- 217×173 mm